da admin | Mar 11, 2019 | Storie
Un vecchio proverbio masai recita: “Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli”. I gesti che quotidianamente facciamo hanno un peso, anzi più correttamente, lasciano un’impronta...
da admin | Mar 7, 2019 | Parole di Economia Civile
Il tema del prossimo e dei suoi bisogni – il fine della missione politica – è tornato a essere oggetto della riflessione di molti autorevoli uomini di cultura. La vicinanza, a livello sociale, è avvertita come un pericolo, mentre la lontananza è considerata una...
da admin | Mar 4, 2019 | Storie
Siamo in terra pugliese, precisamente a Ostuni, la famosa città bianca. Qui, attorniata da ulivi millenari, si trova la Masseria Brancati, che conserva intatte le sue caratteristiche originarie, testimonianze di storia. La vecchia masseria e gli oliveti piantati a 18...
da admin | Mar 1, 2019 | Parole di Economia Civile
Diceva il premio Nobel per l’economia Kenneth Arrow, che la fiducia è il lubrificante del sistema sociale, e quindi anche delle organizzazioni tra cui le imprese. Quindi quando la fiducia viene meno, capita in un’impresa quello che succede ad un motore senza olio, per...
da admin | Feb 27, 2019 | Storie
Impresa familiare, impegnata nella lavorazione del legno, Palm è stata la prima azienda in Italia ad occuparsi di innovazione sociale e ambientale, in ogni fase del ciclo di vita dei suoi prodotti, alimentando una filiera trasparente e tracciata e coniugando...