da admin | Feb 25, 2019 | Parole di Economia Civile
Una delle esperienze più significative nate nel solco dell’economia civile è senza dubbio quella rappresentata dalle banche cooperative di comunità. Banche mutualistiche che non hanno come obiettivo quello della massimizzazione del profitto individuale, ma un...
da admin | Feb 21, 2019 | Parole di Economia Civile
Una delle astuzie della modernità è stata quella di trasformare i legami (dal sanscrito lingami, che significa “mi piego per avvolgere”, e dunque anche “abbraccio”) prima in catene da cui liberarsi e quindi in contratti a facile recesso, in nome della flessibilità e...
da admin | Feb 18, 2019 | Storie
BBLine nasce a Bergamo da una profonda vocazione per la lavorazione del legno: due generazioni impegnate nell’innovazione del settore del decoro di finestre, alla ricerca continua di dettagli che rendano le case degli italiani più accoglienti e vicine al gusto e agli...
da admin | Feb 13, 2019 | Parole di Economia Civile
La frase che sento più spesso nei convegni e nelle occasioni in cui si parla di giovani è: “Però c’è del buono”. In una lettura generalmente negativa – sono incostanti, fragili, sregolati, bruciano le tappe, incapaci di assumersi responsabilità… – si indicano...
da admin | Feb 11, 2019 | Storie
Immaginate di poter andare a scuola in un bosco: la campana è sostituita dai cinguettii degli uccellini, la mensa è preparata con i prodotti che piccole manine hanno coltivato, la merenda è fatta di frutta. Potrebbe sembrare irreale e nemmeno così tanto formativo,...