FAIRBnB: LA RIVOLUZIONE DEL B&B VIENE DAI GIOVANI

FAIRBnB: LA RIVOLUZIONE DEL B&B VIENE DAI GIOVANI

Secondo posto dal Festival dell’Economia Civile, per la cooperativa diffusa che offre alloggi turistici low cost Il viaggio di FairBnB parte da Venezia, da un limite dell’innovazione digitale: il valore generato dalle piattaforme online, relegato alla diffusione di...
TEANATURA: quando pulizia fa rima con responsabilità

TEANATURA: quando pulizia fa rima con responsabilità

Scelte responsabili dei produttori e dei consumatori, grazie a processi produttivi a basso impatto ambientale, accessibili a tutti “Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere”. Questa la citazione in apertura sulla homepage della terza classificata alla...
Rifò: tessuti “circolari”

Rifò: tessuti “circolari”

L’industria della moda è la terza più inquinante al Mondo con un 20% di spreco globale di acqua e un 10% di responsabilità rispetto alle emissioni di anidride carbonica. Non esiste modo di differenziare i “nuovi” materiali utilizzati in questo settore commerciale,...
Altremani, la nostra responsabilità di impresa sociale

Altremani, la nostra responsabilità di impresa sociale

AltreMani nasce nel 2008, come marchio della Cooperativa Socialeinrete – diventata nel 2017 Cooperativa ConVoi –, e da oltre dieci anni si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità. Il laboratorio di AltreMani, grazie alla...
Arché e il vento del Lago di Garda

Arché e il vento del Lago di Garda

È la storia di Gianluca e Stefano ma soprattutto di Arché, la cooperativa sociale fondata nel 2005, con l’intento di migliorare – attraverso aspetti d’innovazione – l’inclusione sociale e l’educazione delle persone fragili e svantaggiate, promuovendo il benessere, la...
Economia Sostenibile: l’agricoltura sociale

Economia Sostenibile: l’agricoltura sociale

In molte città italiane, l’agricoltura sociale è una realtà ben consolidata. Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, in Italia si registra ogni anno una crescita costante del 25%. Non è un caso dunque che si contino sempre più operatori,...