Startup di Economia Civile 2025

ACT
ACT nasce con l’obiettivo di rendere il turismo realmente inclusivo per famiglie con persone con disabilità. La startup propone itinerari personalizzati e privi di barriere, mappando e promuovendo strutture ricettive, ristoranti, servizi culturali e trasporti accessibili.
Il modello si fonda su una rete collaborativa che coinvolge scuole, enti locali e associazioni, integrando anche percorsi formativi e soluzioni tecnologiche innovative per favorire la mobilità ridotta e valorizzare il patrimonio territoriale.

BILLD
Ogni 200 scontrini digitali corrisponde alla piantumazione di un albero, unendo sostenibilità ambientale e gamification.

Community Hackers Italia
Community Hackers Italia propone una piattaforma che integra formazione, eventi e networking per supportare changemaker e comunità locali nello sviluppo di progetti ad alto impatto sociale.
Attraverso il metodo del community hacking, stimola innovazione dal basso e co-progettazione territoriale, diffondendo competenze e costruendo reti attive in grado di generare cambiamenti sostenibili e duraturi.

Neoeast
Neoeast è una cooperativa attiva nel settore turistico che sviluppa soluzioni digitali per la mobilità nautica. Il progetto principale, Shareboat, semplifica la condivisione, il noleggio e la gestione delle imbarcazioni, promuovendo pratiche sostenibili e la tutela dell’ecosistema marino.

Vigila
Vigila affronta il crescente problema della solitudine e della carenza di supporto per gli anziani autosufficienti, oggi oltre 7 milioni in Italia (fonte ISTAT).
La piattaforma digitale di Vigila connette le famiglie a caregiver giovani e qualificati, garantendo un servizio accessibile, tracciato e di qualità.