Rivivi la scorsa edizione del Festival

Scopri il Festival Nazionale dell'Economia Civile attraverso foto, video e podcast

Festival Nazionale dell'Economia Civile

Democrazia partecipata, La sfida delle Intelligenze Relazionali.

Florence, June 4th-6th

Festival Nazionale dell'Economia Civile
- Concept note -

In un’era dominata dall’avanzamento tecnologico, specialmente nell’intelligenza artificiale, emerge una verità fondamentale: la potenza è nulla senza controllo. Il Festival di quest’anno vuole esplorare come l’intelligenza relazionale sia la chiave per navigare le sfide contemporanee, dalla prevenzione dei conflitti globali alla costruzione di una prosperità sociale ed economica duratura. Attraverso la cooperazione e la capacità di creare relazioni significative, possiamo trasformare le sfide in opportunità. Scopri come l’economia civile e l’investimento nelle relazioni umane possono guidarci verso un futuro più equo e sostenibile.

Online il programma della 7^ edizione

Scopri le sessioni e iscriviti

Democrazia partecipata, la sfida delle Intelligenze Relazionali” è il tema che guiderà la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Un invito a riflettere e agire insieme per costruire comunità più inclusive, innovative e responsabili, capaci di affrontare le sfide sociali ed economiche con uno sguardo aperto al futuro.

Il programma di quest’anno propone sessioni, workshop e dialoghi con economisti, giovani, imprese, istituzioni e innovatori che credono in un’economia al servizio delle persone e dei territori.

Scopri tutte le sessioni in programma e iscriviti ora per partecipare al Festival!

Scopri i bandi della 7^ edizione

Proponi la tua Buona Pratica!

Il Festival Nazionale dell’Economia Civile da anni ricerca e premia le buone pratiche dell’economia civile con l’obiettivo di promuovere un sistema economico nuovo orientato al benessere integrale delle persone e del territorio. Le Buone Pratiche di Economia Civile rappresentano un nuovo modo di approcciarsi al mercato per Aziende e Startup che vogliono distinguersi e migliorare il loro impatto sul territorio.

I protagonisti del Festival