BenVivere|Renaissance in Economics
Rivivi FNEC
Vai alla homepage del Festival
  • il Festival
    • Manifesto
    • Carta di Firenze
    • Piano per la Pace
    • Local Action Plan
    • Organizzatori
  • Programma
  • Ambasciatori
    • Aziende 2025
    • Comuni 2025
    • Startup
  • Ricerche
  • Archivio
    • Rivivi FNEC
    • Eventi pre Festival
  • Accedi
Renaissance in Economics 2026: le “Call for Papers” sono aperte

Renaissance in Economics 2026: le “Call for Papers” sono aperte

da Jacopo | Ott 29, 2025 | Eventi, Eventi Pre-Festival, News, Notizie, Parole di Economia Civile

“Ogni rinascita inizia da una visione condivisa. Porta la tua voce nella nuova economia.” Roma, 14 e 15 maggio 2026, diventerà il punto di incontro di studiosi, ricercatori, giovani talenti e professionisti per la 3° International Conference “Renaissance...
Viaggia verso il cambiamento: Frecciarossa è il Treno Ufficiale del Festival dell’Economia Civile 2025

Viaggia verso il cambiamento: Frecciarossa è il Treno Ufficiale del Festival dell’Economia Civile 2025

da Jacopo | Lug 28, 2025 | News, Notizie

Dal 2 al 5 ottobre torna a Firenze il Festival Nazionale dell’Economia Civile, punto di riferimento per chi sogna e costruisce un’economia più giusta, sostenibile e a misura d’uomo. Anche quest’anno puoi raggiungere il Festival in modo comodo, veloce ed ecologico...
Le sfide per la nostra democrazia

Le sfide per la nostra democrazia

da Jacopo | Mar 25, 2025 | News, Notizie, Parole di Economia Civile

Le sfide per la nostra democrazia La democrazia è messa alla prova. Da uno sconvolgimento delle logiche su cui si fonda la nostra società. Siamo convinti di non vivere nel migliore dei mondi possibili e che occorrano profondi cambiamenti per costruire una società più...
“La grande sfida della sostenibilità: cadere o rinascere?”

“La grande sfida della sostenibilità: cadere o rinascere?”

da Jacopo | Feb 28, 2025 | News, Notizie, Parole di Economia Civile

“La grande sfida della sostenibilità: cadere o rinascere?” La sostenibilità non è un concetto superato, ma una sfida più attuale che mai. Di fronte a crisi climatiche negate, disuguaglianze crescenti e politiche divisive, il futuro sostenibile dipende dal...
La sostenibilità viaggia in treno. Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile sconti fino all’80% viaggiando con Le Frecce di Trenitalia

La sostenibilità viaggia in treno. Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile sconti fino all’80% viaggiando con Le Frecce di Trenitalia

da Jacopo | Lug 16, 2024 | News, Notizie, Uncategorized

Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si rinnova la partnership con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) . Coloro, infatti, che sceglieranno di muoversi in treno per...
Edera Aps e l’Economia Civile: il ponte generazionale verso una comunità più inclusiva

Edera Aps e l’Economia Civile: il ponte generazionale verso una comunità più inclusiva

da Jacopo | Apr 18, 2024 | News, Notizie

“L’edera è avamposto del bosco. È la natura che si riprende i suoi spazi. L’edera si mangia il cemento, si mangia gli artefatti umani abbandonati, riesce a crescere anche negli interstizi tra un mattone e l’altro, nelle crepe dei muri. L’edera è una pianta...
« Post precedenti

Recent Posts

  • Renaissance in Economics 2026: le “Call for Papers” sono aperte
  • Amministrazione Condivisa: la via al benessere della Comunità
  • Renaissance in Economics torna con la 3ª edizione
  • Viaggia verso il cambiamento: Frecciarossa è il Treno Ufficiale del Festival dell’Economia Civile 2025
  • Presentato il “Debt Release”, un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Da un’idea di:

Promosso con:

Progettato e realizzato con:

In collaborazione con:

 

Partner Culturale:

Con il contributo di:

 

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Area Personale

Chi siamo
Programma FNEC
Area Stampa
Rassegna Stampa
Info utili

Privacy Policy
Cookie Policy