da Jacopo | Mar 25, 2025 | News, Notizie, Parole di Economia Civile
Le sfide per la nostra democrazia La democrazia è messa alla prova. Da uno sconvolgimento delle logiche su cui si fonda la nostra società. Siamo convinti di non vivere nel migliore dei mondi possibili e che occorrano profondi cambiamenti per costruire una società più...
da Jacopo | Feb 28, 2025 | News, Notizie, Parole di Economia Civile
“La grande sfida della sostenibilità: cadere o rinascere?” La sostenibilità non è un concetto superato, ma una sfida più attuale che mai. Di fronte a crisi climatiche negate, disuguaglianze crescenti e politiche divisive, il futuro sostenibile dipende dal...
da Jacopo | Lug 16, 2024 | News, Notizie
Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si rinnova la partnership con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) . Coloro, infatti, che sceglieranno di muoversi in treno per...
da Jacopo | Apr 18, 2024 | News, Notizie
“L’edera è avamposto del bosco. È la natura che si riprende i suoi spazi. L’edera si mangia il cemento, si mangia gli artefatti umani abbandonati, riesce a crescere anche negli interstizi tra un mattone e l’altro, nelle crepe dei muri. L’edera è una pianta...
da Redazione FNEC | Set 15, 2023 | Interviste, Notizie
Oltre i limiti del giornalismo: la creazione della comunità. Articolo di Enrico La Forgia, vicedirettore della testata giornalistica Lo Spiegone. Lo Spiegone è una testata giornalistica e un’associazione di promozione sociale che promuove il giornalismo lento...
da Redazione FNEC | Ago 31, 2023 | Interviste, Notizie
Il lato buono della finanza: politiche abitative e misurazione d’impatto per uno sviluppo sostenibile. Intervista a Alessia Palma, vincitrice Premio David Sassoli “Ricercare il futuro” al Festival Nazionale dell’Economia Civile 2022. Alessia...