Le mie parole di Economia Civile

Le mie parole di Economia Civile

Parole di Economia Civile: Bene Comune Cosa si nasconde dietro l’espressione bene comune?  Un modo semplice, ma efficace, di afferrare il significato di bene comune è quello di porlo al confronto col concetto di bene totale. Mentre il bene totale può essere...
L’arte è come l’amore

L’arte è come l’amore

L’Italia è alla ricerca di un posto nel mondo. Quel posto può essere costruito attorno alle nostre forze, alla nostra cultura, alla nostra bellezza, alle nostre radici di questa terra meravigliosa distrutta e calpestata da chi ha immaginato che con la cultura non si...
La dimensione di «prossimità»

La dimensione di «prossimità»

Il tema del prossimo e dei suoi bisogni – il fine della missione politica – è tornato a essere oggetto della riflessione di molti autorevoli uomini di cultura. La vicinanza, a livello sociale, è avvertita come un pericolo, mentre la lontananza è considerata una...
La fiducia, un bene economico

La fiducia, un bene economico

Diceva il premio Nobel per l’economia Kenneth Arrow, che la fiducia è il lubrificante del sistema sociale, e quindi anche delle organizzazioni tra cui le imprese. Quindi quando la fiducia viene meno, capita in un’impresa quello che succede ad un motore senza olio, per...