BenVivere|Renaissance in Economics
Rivivi FNEC
  • il Festival
    • Manifesto
    • Carta di Firenze
    • Organizzatori
  • Programma
  • Ambasciatori
  • Archivio
  • Accedi
Il paradigma dell’economia civile e il modello dell’economia sociale

Il paradigma dell’economia civile e il modello dell’economia sociale

da Jacopo | Ago 2, 2024 | News

Il paradigma dell’economia civile e il modello dell’economia sociale di Stefano Zamagni (economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali) A mo’ di esergo, cito la celebre affermazione di Paolo VI nella Populorum Progressio: “Il mondo...
La sostenibilità viaggia in treno. Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile sconti fino all’80% viaggiando con Le Frecce di Trenitalia

La sostenibilità viaggia in treno. Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile sconti fino all’80% viaggiando con Le Frecce di Trenitalia

da Jacopo | Lug 16, 2024 | News, Notizie

Per la 6^ edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si rinnova la partnership con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) . Coloro, infatti, che sceglieranno di muoversi in treno per...
L’economia sociale e civile, il futuro che serve all’Europa adesso

L’economia sociale e civile, il futuro che serve all’Europa adesso

da Jacopo | Lug 12, 2024 | News

L’economia sociale e civile, il futuro che serve all’Europa adesso di Fabio Cucculelli (Ricercatore Centro Studi e Valutazioni (CeSVa) di NeXt – Nuova Economia per Tutti e Università Tor Vergata) Il Festival Nazionale dell’Economia Civile, quest’anno alla...
“Il Manifesto per una nuova economia: idee per aumentare la partecipazione”

“Il Manifesto per una nuova economia: idee per aumentare la partecipazione”

da Jacopo | Giu 17, 2024 | News

Il Manifesto della Nuova Economia, la Conferenza Internazionale di Perugia, il ruolo della partecipazione nel “cambiamento” di Leonardo Becchetti (direttore del FNEC e co-fondatore di NeXt Nuova Economia per Tutti)   Più della metà degli italiani non...
Edera Aps e l’Economia Civile: il ponte generazionale verso una comunità più inclusiva

Edera Aps e l’Economia Civile: il ponte generazionale verso una comunità più inclusiva

da Jacopo | Apr 18, 2024 | News, Notizie

“L’edera è avamposto del bosco. È la natura che si riprende i suoi spazi. L’edera si mangia il cemento, si mangia gli artefatti umani abbandonati, riesce a crescere anche negli interstizi tra un mattone e l’altro, nelle crepe dei muri. L’edera è una pianta...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Presentato il “Debt Release”, un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile
  • Le sfide per la nostra democrazia
  • “La grande sfida della sostenibilità: cadere o rinascere?”
  • Il modello della Civil & Social Business City: un processo da diffondere sul territorio
  • “Povertà, inclusione e politiche del lavoro. Le risposte del modello della Civil Social Business city”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Da un’idea di:

Promosso con:

Progettato e realizzato con:

In collaborazione con:

 

Partner Culturale:

Con il patrocinio di:

                

 

Con il contributo di:

      

E il supporto di:

            

E la partnership con:

                           

Media partner:

                         

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Area Personale

Chi siamo
Programma FNEC
Area Stampa
Rassegna Stampa

Privacy Policy
Cookie Policy